Mercoledì 18 Settembre 2019
20.30 | Auditorium Neroni
La Parigi di fine Ottocento, la sua atmosfera brillante e spensierata,
tra invenzioni, scoperte, nuove forme di divertimento, nell’illusione
collettiva di una vita leggera, eternamente felice. Questo il mondo
rievocato dal flauto e dal pianoforte di Mazzoli e Dang attraverso le
musiche di compositori che raramente godono il privilegio di
comparire nelle sale da concerto.
Autori

Filippo Mazzoli
Si diploma con il massimo dei voti sotto la
guida dei maestri G. Melli e G. Cambursano
e nel 2007 consegue la laurea di secondo
livello in Flauto con 110 e lode. Ha ottenuto
il diploma/master del Corso triennale di
flauto e quello di musica da camera presso
l’Accademia Internazionale “Incontri col
Maestro” di Imola. Ha completato i suoi
studi con il M° M. Marasco che lo ha poi
scelto come assistente per alcuni corsi e
masterclass. E’ stato vincitore di vari premi
in concorsi nazionali ed internazionali sia
come solista sia in formazioni cameristi-
che. Collabora regolarmente come primo
flauto invitato con l’Orchestra del Teatro
Comunale di Bologna, l’Orchestra del
Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra
del Teatro “C. Felice” di Genova, il Nextime
Ensemble, i Solisti. Veneti e l’Accademia
Bizantina, l’Orquesta Excelentia/Santa
Caecilia di Madrid, l’Orchestra “Verdi” di
Milano.Dal 2007 al 2012 è primo flauto-so-
lista dell’Orchestra del Teatro Regio di
Parma. È stato diretto tra gli altri da R.
Muti, L. Maazel, M. Plasson, R. Frubeck De
Burgos, B. Bartoletti. Dal 2011 è membro
del quintetto a fiati francese “Anemos” che
ha sede a Parigi. E’ docente principale a
Ferrara dell’Accademia di alto perfeziona-
mento flautistico “Flauto&Variazioni”.

Nathalie Dang
Accede al Conservatorio di Parigi a soli 16 anni, conseguendo in maniera eccelsa il diploma superiore di direzione di canto per pianisti specializzati nell’accompagnamento vocale e nella direzione corale. Tiene numerosi concerti di musica da camera e recital nelle principali sale di tutta la Francia e all'estero. Parallelamente, intraprende anche la carriera di pianista - tutor per cantanti, lavorando sotto la direzione di celebri direttori e partecipando a numerose produzioni con importanti cantanti, quali P. Domingo, R. Raimondi, C. Bartoli. Nel 2008 registra un album con M.R. Wesseling. Dal 2003 è professoressa della classe di direzione di canto presso il Conservatorio Superiore di Parigi.