Mercoledì 25 Settembre 2019
20.30 | Auditorium Neroni
È il giorno di un concerto specialissimo: Mika & Richard, compagni nella vita e nell’arte. Il clarinettista che ha meglio interpretato la musica del XX secolo e il virtuosismo di sua moglie alla marimba, svelano in simbiosi perfetta il mondo dei compositori nord americani senza dimenticare che ” in principio fu Bach”. Itinerari sonori di incredibile gioia, ritmo, bellezza.
PREVENDITE 🎫
– Circuito Vivaticket Italia: http://bit.ly/2kGqFGn
– Biglietteria Teatro Ventidio Basso: 0736.298770
– AMAT : 071.2072439
– Nei luoghi dei concerti a partire da un’ora prima dell’inizio
Autori

Mika Stoltzman
Proviene da Amakusa, una piccola isola
nella prefettura di Kumamoto nel sud del
Giappone. I suoi nonni suonavano
strumenti tradizionali giapponesi, mentre
la zia insegnava piano e suo padre era un
maestro di Kendo. Ha iniziato a studiare
musica all'età di 3 anni e a 18 ha incontrato
la marimba, una perfetta combinazione di
pianoforte e percussioni. Ha studiato
all'Università di Toronto e in seguito si è
trasferita a New York. Ora risiede a Boston.
È stata in tournée in 19 paesi e 65 città in
tutto il mondo. Si è esibita nove volte alla
Carnegie Hall, al PASIC 2005 e 2007, al
Blue Note di New York, ai Tokyo Jazz
Festival e al Rockport Jazz Festival.
Si esibisce regolarmente in tutto il mondo
in duo con suo marito, il clarinettista
Richard Stoltzman, nei principali locali di
New York, Boston, Austin, Buenos Aires,
Pechino, Hong Kong, Giappone e in tutta
Europa. Nel 2013 ha eseguito in prima
mondiale il Concerto n. 1 per Marimba di
Chick Corea con la Xalapa Symphony
Orchestra in Messico. Nel 2017 Mika e
Richard Stoltzman hanno registrato un
album dal titolo Duo Cantando con il
produttore Stephen Epstein, l'artista ospite
Chick Corea e il Boston Modern Orchestra
Project. Il suo ultimo album, Palimpsest,
del giugno 2019, è distribuito in tutto il
mondo da Avie Records. Quest’anno ha
ricevuto un Grammy Awards.

Richard Stoltzman
È un’icona mondiale del clarinetto. Il
virtuosismo, la musicalità e il puro
magnetismo lo hanno reso uno dei più
celebri e ricercati artisti. Due volte
vincitore del Grammy Award, ha sfidato la
categorizzazione abbagliando critici e
pubblico in molti generi musicali. Solista
con più di 100 orchestre, accattivante
recitalist ed esecutore di musica da
camera, artista jazz innovativo. Nato nel
1942 ad Omaha, si è laureato alla Ohio
State University con un doppio incarico in
musica e in matematica. Ha conseguito il
Master of music alla Yale University
mentre studiava con Keith Wilson. Ha
suonato e registrato con grandi del jazz e
del pop come Gary Burton, Chick Coprea,
Judy Collins, Steva Gadd, Keith Jarret,
Freddie Gomez, i King’s Singers, Moke
Manieri, George Shearing, Mel Tormè e
tanti altri. Ha una discografia che conta
oltre 80 pubblicazioni. Si esibisce in tutto il
mondo ai massimi livelli. Al Teatro alla
Scala di Milano ha eseguito il Concerto per
clarinetto e orchestra in Mi bemolle
Maggiore, op. 74 di Carl Maria von
Weberdiretto da Christoph von Dohnányi.
Richard Stoltzman risiede in Massachuse-
setts ed è un appassionato di baseball dei
Boston Red Sox.