Auditorium “E.NERONI”
Un Quartetto d’archi, la più nobile delle formazioni da camera, ci conduce alla scoperta di un paesaggio sonoro che attraversa le radici della musica occidentale fino alle sue prodigiose diramazioni contemporanee, in un programma affascinante in cui trova spazio anche l’improvvisazione dei quattro giovani interpreti.
Gesualdo da Venosa (1566-1613) Illumina Faciem Tuam
J.S. Bach (1685-1750) Corali “Vor deinen Thron tret ich
hiermit” “Nun komm, Der Heiden Heiland”
Arvo Pärt (1935) Summa
Sequenza improvvisativa
J. Taverner (1944-2013) The Lamb
G. Sollima (1962) Ferdinandea Sonnet et Rondeaux
15 SETTEMBRE
Ore 18,30
ORE 20,30
ORE 20,30
17 SETTEMBRE