Sfida alla tastiera

Sfida alla Tastiera LUOGO Auditorium “Neroni” DATA 3 Aprile 2022 ore 19:00 Gli elementi dell’espressione musicale, presentati in concerto sotto forma di sfida a due pianoforti: un pianista robot a 53 dita – TeoTronico, inventato e costruito da Matteo Suzzi con materiali di riciclaggio – sfida un pianista umano – Roberto Prosseda, noto a livello […]
Quartetto LYNKAMM

Quartetto LYSKAMM LUOGO Auditorium “Neroni” DATA 2 Aprile 2022 ore 20:30 Cecilia Ziano, violinoClara Franziska Schötensack, violinoFrancesca Piccioni, violaGiorgio Casati, violoncello Il Quartetto Lyskamm è stato fondato nel 2008 al Conservatorio di Milano ed è composto da quattro musicisti italiani. Nel 2016 il Borletti Buitoni Trust ha assegnato al Quartetto Lyskamm il premio speciale per […]
Sonate per violino

Sonate per violino LUOGO Auditorium “E.NERONI” DATA Mercoledì 29 Settembre 2021 ore 18:00 Ultimo appuntamento con l’integrale delle Sonate per violino e pianoforte. Ripercorreremo l’intera parabola compositiva, dalla prima maniera dell’ Op 12 alla maturità dell’ Op 30, fino all’Op 96, con la sua bellezza controllata e malinconica, con cui si chiude il Festival 2021. […]
Dalla classica al rock da camera

Dalla classica al rock da camera LUOGO Auditorium “E.NERONI” DATA Domenica 26 Settembre 2021ore 20:30 Tre fratelli, giovanissimi e pieni di talento, che entusiasmano con la loro contagiosa vitalità. Ci faranno divertire con un programma vertiginoso, perché anche il violino può essere rock e la musica classica non è roba da vecchi! W. A. Mozart Trio […]
Roots landscape

Roots landscape LUOGO Auditorium “E.NERONI” DATA Sabato 25 Settembre 2021 ore 20:30 Un Quartetto d’archi, la più nobile delle formazioni da camera, ci conduce alla scoperta di un paesaggio sonoro che attraversa le radici della musica occidentale fino alle sue prodigiose diramazioni contemporanee, in un programma affascinante in cui trova spazio anche l’improvvisazione dei quattro […]
Der makabre zirkus

Der makabre zirkus LUOGO Auditorium “E.NERONI” DATA Venerdì 24 Settembre 2021ore 20:30 Il “Circo Macabro”, la novità discografica dell’argentino Marcelo Nisinman, che insieme al suo trio presenta per la prima volta in Italia, raccoglie e attualizza pezzi della tradizione e opere barocche. Ma la sua musica polverizza la nostalgia, i suoi arrangiamenti portano nel presente […]
Il violoncello virtuoso e visionario

Il violoncello virtuoso e visionario LUOGO Auditorium “E.NERONI” DATA Mercoledì 22 Settembre 2021 ore 20:30 Il violoncello di Curtoni, amico storico del Festival, presenta Alfredo Piatti, compositore lombardo contemporaneo dei Romantici della prima generazione. A seguire, per far brillare il virtuosismo degli interpreti, un funambolico Shostakovic e un irresistibile Piazzolla. C. A. Piatti (1822-1901)Sonata V, op.32Introduzione […]
Beethoven sorride

Beethoven sorride LUOGO Auditorium “E.NERONI” DATA Sabato 19 Settembre 2021ore 20:30 Ancora un omaggio a Beethoven, meno accigliato e più sorridente, con il pianoforte solo, con il duo violoncello e pianoforte, fino all’ Op 16, questa volta affidata a un quartetto d’archi con pianoforte. L. van Beethoven (1770-1827)Sonata “Al Chiaro di Luna”, op.27 n.2Adagio sostenuto | […]
Alla zingara

Alla zingara LUOGO Auditorium “E.NERONI” DATA Sabato 18 Settembre 2021 ore 20:30 Due pilastri della Musica tedesca presentati nello stesso programma. Haydn, che dello stile Classico fu il principio, e Brahms, che un secolo dopo ne raccolse l’eredità, accomunati dall‘amore per la scintillante musica magiara. F. J. Haydn (1732-1809):Trio in Sol maggiore, n.39 “Gypsy Rondò”Andante | […]
Sorrisi tra le lacrime

Sorrisi tra le lacrime LUOGO Auditorium “E.NERONI” DATA Venerdì 17 Settembre 2021 ore 20:30 Mozart in tutta la sua grandezza, dalla amatissima Fantasia in Re minore al commovente Adagio, rielaborato da Arvo Pärt per un estremo saluto ad un amico violinista, fino al primo quartetto con pianoforte, organico inconsueto per un’opera geniale. W.A. Mozart (1756-1791)Fantasia per […]