Daniele Orlando
Insieme a Stefania Cafaro, dopo il successo del 2020, torna nel capoluogo piceno per completare l’integrale delle Sonate per violino di L. van Beethoven.
Allievo di A. Chumachenco e B. Kuschnir, debutta con il Concerto di Tschaikowsky diretto da D. Renzetti che ha scritto di lui: “Credo senza ombra di dubbio che Daniele Orlando sia una delle scoperte più importanti tra le nuove generazioni di solisti”.
Protagonista di tour che raggiungono i più alti ambienti istituzionali (Parlamento Europeo, Camera dei Deputati) ma anche fabbriche, scuole e quelle che sono considerate tra le sale più prestigiose al mondo (Philharmonie di Berlino).
Ha al suo attivo incisioni discografiche con le etichette Deutsche Grammophon, Fuga Libera, Naxos, Tactus, Brilliant e Muso.
Dal 2014 è spalla dei “Solisti Aquilani” ed è attualmente docente di violino presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli.