Daniel Rowland
The Guardian, in una recensione, scrive: “Meraviglioso, affascinante nella sua finezza”.
Daniel Rowland nasce a Londra nel 1954 e cresce nei Paesi Bassi studiando con Davina van Wely e Viktor Liberman ad Amsterdam e con Igor Oistrakh a Bruxelles.
Come solista si esibisce in luoghi come il Concertgebouw di Amsterdam, la Carnegie Hall di New York, la Royal Albert Hall di Londra, la Glinka Hall di San Pietroburgo, la Symphony Hall di Birmingham, eccetera.
Oltre al repertorio classico e romantico, è un entusiasta sostenitore della musica del XX e del XXI secolo.
È professore di violino al Royal College of Music di Londra e visiting professor alla Royal Scottish Academy of Music & Drama di Glasgow.
Tiene masterclass in tutto il mondo. Suona un violino Lorenzo Storioni (Cremona 1776).
È ospite frequente di festival internazionali di musica da camera come Kuhmo, Stellenbosch, Trecastagni, Ljubjana, Perth, Povoa de Varzim, Osnabrück e Oxford.
Nel luglio 2007 si è unito al rinomato Brodsky String Quartet con sede a Londra come nuovo primo violinista.
Credits: foto di Daniel Rowland