TeoTronico

TeoTronico

TeoTronico TeoTronico è nato a Imola nel 2008 per opera del padre Matteo Suzzi. Dichiara di non avere una madre, come Pinocchio, e di non sentirne la mancanza. Ha intrapreso lo studio del pianoforte da autodidatta all’età di 3 giorni, quando era dotato di sole 29 dita. Con la versione 2.0 (2012), le sue dita […]

Simone Colavecchi

Simone Colavecchi

Simone Colavecchi Dopo la laurea in Ingegneria, si diploma in liuto e tiorba presso il Conservatorio “Santa Cecilia”. È membro stabile di numerosi ensemble in qualità di liutista e di continuista alla tiorba. È assistente accompagnatore di Dame Emma Kirkby nei suoi corsi di canto e come liutista nei suoi recital. Collabora come assistente alla […]

Valeria Villeggia

Valeria Villeggia

Valeria Villeggia Cantante, arpista e compositrice romana, accompagna il suo canto cristallino con piccole arpe a levette. Si è diplomata in direzione di coro e canto lirico presso il Conservatorio “L. Cherubuni” di Firenze. E’ cantante e arpista del gruppo etno-world romano “Indaco Project”. E’ la voce e l’arpa del gruppo multiculturale romano “RomeOrient Ensembl” […]

Paolo Rossetti Murittu

Paolo Rossetti Murittu

Paolo Rossetti Murittu E’ nato a Santa Vittoria in Matenano in una famiglia di artigiani del cuoio, agricoltori e nel tempo stesso cantatori e suonatori di musica popolare e di tradizione. Da vent’anni lavora nei palchi di tutto il mondo come interprete della tradizione e della propria musica. Nel 2009 dà vita all’associazione culturale “Frame […]

Roberto Trainini

Roberto Trainini

Roberto Trainini Roberto Trainini, nato a Bari nel 1975 comincia lo studio del violoncello all’età di 10 anni con suo zio Saverio Loiacono, primo violoncello dell’opera di Montevideo e li prosegue al Conservatorio “N.Piccinni” di Bari con Vincenzo Caminiti, sotto la cui guida si diploma nel 1995 dopo aver vinto numerosi premi nazionali per giovani […]

Stella Ala Luce Pontoriero

Stella Ala Luce Pontoriero

Stella Ala Luce Pontoriero Ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “F.Torrefranca”di Vibo Valentia dove si è diplomata con il massimo dei voti, lode e menzione d´onore sotto la guida di Giorgia Alessandra Brustia. Ha partecipato a corsi di perfezionamento e masterclass di pianoforte (Michele Marvulli, Maria Pennella, Leonel Morales, Natalia Trull, Gabriele Baldocci) […]

Leszek Możdżer

Leszek Możdżer È nato il 23 marzo 1971 a Danzica e ha iniziato a suonare il pianoforte su suggerimento dei suoi genitori quando aveva cinque anni. Nel 1996 ha conseguito il diploma presso il Stanisław Moniuszko Accademia di musica di Danzica. Ha studiato nella classe di pianoforte con Andrzej Artykiewicz. Ha iniziato la sua carriera […]

Alessio Cavalazzi

Alessio Cavalazzi Diplomato al Conservatorio “G.Verdi” di Milano nel 2014, e alla Royal Academy School di Londra nel 2018. Nel 2020 ottiene il diploma di alta formazione di musica elettronica al Conservatorio di Milano. Ha sempre dimostrato curiosità verso la ricerca di nuovi suoni. Per questo motivo ha collaborato con diversi ensemble di musica contemporanea, […]

Andrea Cavalazzi

Andrea Cavalazzi

Andrea Cavalazzi Ha iniziato gli studi a sei anni, poi si è diplomato al Conservatorio G. Verdi con lode. Ha concluso con lode il corso di alta formazione di musica da camera ha partecipato al Kyoto International Music Student Festival 2019. Ha partecipato su RAI 5 a “Nessun dorma” con ensemble da camera. Ha suonato […]

Elisa Cavalazzi

Elisa Cavalazzi Classe 1998, inizia lo studio del violino a 8 anni nel Conservatorio “G. Verdi” di Milano dove si diploma con lode. Nel 2019 consegue l’abilitazione all’insegnamento. Si esibisce in trio con i due fratelli Alessio e Andrea in concerti in Italia e all’estero con programmi che rivisitano il concetto di musica da camera. […]